Cellulari cancerogeni si o no? E’ il dubbio di questi anni con la larga diffusione di questo oggetto utile, e ormai divenuto indispensabile. Sono 5 miliardi al mondo, e due a persona in Italia. Dalla comunità scientifica non è ancora arrivata una parola definitiva ma secondo una recente ricerca condotta dallo IARC (l’agenzia internazionale per la ricerca sul cancro) le radiazioni elettromagnetiche rientrano tra i possibili fattori di rischio cancro. Radiazioni emesse proprio dai cellullari. Sebbene il periodo relativamente breve di vita di questi dispositivi ancora non consenta di dare una risposta definitiva.
E ora arriva la notizia che i cellulari elettrizzerebbero il cervello, ovvero aumenterebbero l’eccitabilità dei neuroni. Sempre a causa delle radiazioni elettromagnetiche. Il gruppo diretto da Paolo Maria Rossini dell’Istituto di Neurologia dell’Università Cattolica-Policlinico Gemelli di Roma in collaborazione con altri atenei romani quali il Campus Bio-Medico e La Sapienza, ne ha dato notizia nel corso del XIV Congresso della Società Europea di Neurofisiologia Clinica. Attraverso un elettroencefalogramma i ricercatori hanno evidenziato che nelle risposte cerebrali dei soggetti ai test cognitivi si verifica una modifica delle onde elettromagnetiche, in particolare delle onde alfa associate ad attenzione e concentrazione. Di fatto si è verificato un miglioramento dei tempi di reazione. I GSM dunque migliorerebbero l’efficienza neurale: risposte più veloci con meno attivazione di neuroni. E tale efficienza sembra durare per circa un’ora successivamente ad un uso prolungato del cellulare, posto vicino all’orecchio, nell’ordine di circa 45 minuti. Ed è l’antenna in particolare ad emettere le onde elettromagnetiche responsabili di questo fenomeno.
Maggiori informazioni su:
Ugg Slippers Outlet visitors should be instructed to limit their movement within the.
Uggs Outlet Locations you may think that those two numbers have to be equal.